Settore:
Regione:

Cos’è LiLaLand?
Quando si viaggia in Travel Coaching la somma delle esperienze crea un panorama molto più esteso della semplice addizione.

1+1 non fa due ma bensì 3, o forse 4,5,6…

Il motivo è dato dal fatto che l’esperienza è incentrata sul cambio di percezione piuttosto che sulla realtà.

Settore:
Regione:

Produco oggetti di design valorizzati dalla mia pratica artigianale nella quale combino accorgimenti estetici e tradizioni orientali, come il Wabi Sabi, ad un approccio occidentale di sperimentazione artistica contemporanea.

Utilizzo svariate tecniche, soprattutto il lavoro al tornio, nel rispetto dei processi più tradizionali e dai risultati qualitativi più apprezzabili.

Settore:
Regione:

Gli oggetti in terra rossa sono foggiati solitamente al tornio. Dopo l’essiccazione naturale si procede con la cottura a gran fuoco, la smaltatura, la decorazione a pennello e, infine, una seconda cottura a 970°: questo procedimento consente di ottenere colori particolarmente brillanti.
I prodotti in maiolica hanno reso la ceramica italiana famosa nel mondo.

Settore:
Regione:

La nostra idea di scarpa nasce da un concetto di stile e design che richiama la tradizione pur sposando elementi di modernità, con lavorazioni e rifiniture rigorosamente fatte a mano, dedicando una speciale attenzione al comfort e alla qualità come solo la tradizione italiana sa fare.

Settore:
Regione:

Abbiamo rilevato un appezzamento di terreno a Bieno, sulle alture di Verbania, al confine col Parco Nazionale della Valgrande, la più ampia area wilderness d ‘Europa, ma anche a soli 2 km. dalle spiaggie del Lago Maggiore.

Settore:
Regione:

Le mie ceramiche sono frutto d’una continua sperimentazione, studio forme in movimento, instabili, trascinate in prospettive e sviluppi sempre diversi. È con un’indagine tecnica e creativa continuamente sperimentata e rinnovata che ottengo risultati.