La doppia natura dell’oggetto d’uso in ceramica è uno degli aspetti più affascinanti da esaminare delle attività dell’uomo. Infatti, il successo nel risolvere la divisione fra i problemi pratici e l’espressione individuale rappresenta per Artefice Atelier una sfida creativa. Il modo in cui affronta questa tematica definisce la qualità della sua percezione e ingegnosità artistica.
Dal 2006 mi sono trasferita da Milano in Toscana, nella campagna del Chianti, ho scelto di vivere in un luogo dove la bellezza è sotto lo sguardo.
Il laboratorio è ricavato in un cantina del vino di una colonica contadina, intorno i vigneti e gli ulivi e … un mare di colline.
Nato da un amore condiviso per l’arte della sartoria e dalla fascinazione per gli abiti che adornano gli atleti delle discipline aeree, Aerial Costume è il culmine di una visione avuta riprendendo in mano le macchine da cucire delle nostre nonne e fatte ormai nostre, con dedizione, impegno, studio e sacrificio, in una sintesi e passaggio dalla tradizione alla modernità.
Vorrei con la mia arte comunicare espressività e forza attingendo dalle emozioni reali della vita.Amo l’arte in tutte le sue forme e mi esprimo nella pittura acquerello, olio acrilico…sto muovendo i primi passi anche nella ceramica.
Il percorso di Raffaela Russo nella ceramica è iniziato con una passione per le forme organiche e la materia. Dopo aver studiato e perfezionato varie tecniche, tra cui il tornio, la modellazione a mano e la smaltatura, Raffaela Russo ha sviluppato uno stile personale, caratterizzato da [descrivere caratteristiche distintive,