Settore:
Regione:

Nel laboratorio orafo di Giovanni Rocca, da oltre 40 anni si producono gioielli in oro e argento, pezzi unici realizzati interamente a mano da Nanni e Pierluigi Rocca, Maestri Orafi altamente qualificati, tutte le creazioni sono frutto di una antica tradizione orafa di famiglia (tramandata di padre in figlio) e di un’accurata ricerca storica.

Settore:
Regione:

Creare gioielli è il mio modo di regalare emozioni alle persone .

Spesso evocano un ricordo o simboleggiano alcuni dei momenti preziosi della vita, come la spensieratezza dell’infanzia o la promessa d’amore. Le emozioni parlano un linguaggio universale, che trascende le differenze culturali e linguistiche.”

Settore:
Regione:

Sin da piccola ho sempre amato colorare, creare e costruire oggetti. Durante gli anni di scuola, ho avuto la fortuna di sperimentare varie tecniche tra cui la scultura che mi ha appassionato sin da subito. Sono stati gli anni di base della mia formazione: dalla grafica all’illustrazione con corsi paralleli al corso di laurea in architettura, sino a una scuola orafa dopo l’università.

Settore:
Regione:

Si tratta di una delle tecniche più antiche e diffuse nella decorazione del legno: si ottiene scavando la superficie con appositi strumenti e seguendo un disegno prestabilito. Gli strumenti usati nei secoli sono sempre gli stessi, sono gli scarpelli e le sgorbie, i primi usati per incidere le parti rettilinee e le sgorbie di forma semicircolare per eseguire i motivi curvi. Varie tecniche d’intaglio si sono adottate nel corso dei secoli, dall’intaglio piatto ai vari tipi di basso e alto rilievo al tutto tondo, come nella scultura.