Beatrice e Marta Macor sono due sorelle, entrambe architetti, che si occupano di arredamento e decorazione di interni. Sono cresciute nella bottega di famiglia, dove i genitori lavoravano come tappezzieri fin dagli anni ‘50.
La falegnameria esegue essenzialmente lavori in legno massello, come boiserie (rivestimenti in legno di pareti più o meno elaborati), controsoffitti a cassettoni, a doghe, a liste, con telai, scale fuori standard, telai di ogni tipo e misura, con o senza specchietti, porte a scomparsa, tavoli, mensole, cucine in muratura ed in legno, cabine armadio, lavori ultraleggeri in tamburato, portoni ultraleggeri, trattamenti antitarlo definitivi e certificati.
Scopri le nostre camere pensate per offrirti un riposo sereno e rigenerante. Ogni spazio è arredato con cura, unendo comfort moderni e un design eco-sostenibile. Ideali per chi cerca tranquillità, qualità e un’accoglienza familiare nel cuore verde di Trieste.
Asperitas è un laboratorio giovane e dinamico, basato sulla produzione di oggetti in ceramica a basso impatto ambientale.
Sandra Olivieri è la mente e la mano del progetto: a 17 anni, durante uno scambio culturale a Pechino, prova il tornio per la prima volta e se ne innamora. Ma è solo molti anni dopo, questa volta in Portogallo, dove lavorava come guida turistica, che decide di apprendere la tecnica.
L’agriturismo si trova nel borgo di Malchina, luogo ricco di storia a 5 minuti dal mare, tra i vigneti e gli uliveti del Carso, in una zona tranquilla e silenziosa.
Gli ospiti potranno degustare il vino biologico prodotto dall’azienda agricola e rilassarsi nella sauna (turca e finlandese) o con l’idromassaggio.
Gelindo dei Magredi è un organizzato e tranquillo centro di turismo rurale situato nel verde della campagna di Vivaro.
Poco a nord di Pordenone, si trova alla confluenza dei fiumi Cellina e Meduna, che nell’immagine satellitare disegnano un’ inconfondibile V.