Arredo Artigiano è una ditta manifatturiera che si occupa della realizzazione di elementi di arredo in tessuto e imbottiti.
Da sempre all’avanguardia nell’esecuzione delle singole lavorazioni, spaziamo in diversi settori dell’arredamento, dai tendaggi per interni al recupero di arredamenti antichi.
Tramite il nostro gruppo di artigiani altamente qualificati siamo in grado infatti di proporci a settori molto diversi tra loro.
Borgo Solaio si occupa prevalentemente della realizzazione di borse. Nasce nel 2014, per poi costituirsi nel 2016 come impresa artigiana, fondata da Sabrina Mattei, artigiana, ideatrice e realizzatrice dei suoi prodotti. Si tratta di un progetto che trae ispirazione dalla Toscana, assumendo per modello l’artigianato di eccellenza che, nel corso degli anni ‘50, ha dato vita all’alta moda fiorentina. Le borse, intrecciate con nastro di juta e altri materiali, richiamano un tempo in cui “le cose erano fatte per durare”.
ARLY è un’azienda orafa artigiana italiana, specializzata nella creazione di anelli.
A differenza dei concorrenti che offrono tutto il panorama produttivo della gioielleria, agevolati anche da tecnologie avanzate per una produzione seriale standardizzata di massa, noi creiamo artigianalmente solo anelli, utilizzando l’esperienza, i segreti e la tradizione orafa italiana e questo per il cliente significa che siamo flessibili al cambiamento repentino di lavorazione richiesto relativo alla produzione e realizzazione di anelli unici personalizzati esclusivi creati a mano.
La Sartoria Antonelli soddisfa da sempre le richieste dei clienti, conciliando tradizione sartoriale napoletana, continua ricerca e tecnologie innovative.
La nostra forza è costituita dalla costante attenzione alle esigenze del cliente e dalla passione, dall’esperienza e dalla professionalità di uno staff altamente qualificato.
Asperitas è un laboratorio giovane e dinamico, basato sulla produzione di oggetti in ceramica a basso impatto ambientale.
Sandra Olivieri è la mente e la mano del progetto: a 17 anni, durante uno scambio culturale a Pechino, prova il tornio per la prima volta e se ne innamora. Ma è solo molti anni dopo, questa volta in Portogallo, dove lavorava come guida turistica, che decide di apprendere la tecnica.
Nicola Cuppari, fabbro scultore e artista, l’anima di Arte e Ferro
Nicola Cuppari, artista per lavorazioni in ferro battuto e metallo, titolare di Arte e Ferro | Lavorazioni in ferro battuto, è nato a Isola di Capo Rizzuto, in
Calabria, il 5 febbraio 1964. Fin dalla giovane età, Nicola ha nutrito una profonda passione per la vita e un talento per l’arte.
In Arte e Ferro, il titolare Nicola Cuppari lavora in collaborazione con altri artisti e artigiani, per garantire ai clienti il
massimo della qualità e della professionalità.