La collezione GP Interior design nasce dalla passione e dell’esperienza di Gabriele Pici, maestro nella lavorazione della pietra leccese.
L’artigianato artistico di Gabriele Pici da vita ad un’originale interpretazione di lampade, appliques ed altre creazioni per un arredamento di interni che valorizza i giochi di luce, creando un’atmosfera calda ed avvolgente, ed ideale sia per ambienti classici che moderni.
Chiara Lorenzetti, dal 1991, a Biella, è titolare del laboratorio di restauro Chiaraarte.
Propone restauri conservativi ed estetici, principalmente su ceramica e legno dorato.
Si occupa di oggetti d’arte in porcellana, grès, terracotta, gesso, avorio, cera, cartapesta e altri materiali con restauri conservativi ed estetici.
Laboratorio specializzato per il restauro di bambole antiche e restauro tradizionale giapponese Kintsugi.
Collaboratore restauratore, tecnico del restauro con decreto n. 38 del 23/03/2016 del Direttore Generale Educazione e Ricerca del MiBACT.
Nel cuore del centro storico di Roma, il Laboratorio Fabio Bordi realizza ed espone mosaici artistici e decorativi utilizzando materiali e tecniche fedeli alla tradizione del Mosaico Tagliato Romano e del Micromosaico Filato Romano. Le opere realizzate comprendono una vasta gamma di soggetti musivi; dai tradizionali mosaici decorativi di arta sacra e profana del mondo dell’antichità, fino a lavorazioni di concezione moderna e contemporanea.
Mi chiamo Francesca e sono nata ín un paese ín provincia dí Bologna dove molti degli abitanti portano il mio cognome: Bencivenni.
La falegnameria esegue essenzialmente lavori in legno massello, come boiserie (rivestimenti in legno di pareti più o meno elaborati), controsoffitti a cassettoni, a doghe, a liste, con telai, scale fuori standard, telai di ogni tipo e misura, con o senza specchietti, porte a scomparsa, tavoli, mensole, cucine in muratura ed in legno, cabine armadio, lavori ultraleggeri in tamburato, portoni ultraleggeri, trattamenti antitarlo definitivi e certificati.