Settore:
Regione:

L’Officina Sociale Avventura di Latta è un progetto di inclusione attivo nella formazione e nell’inserimento lavorativo di rifugiati politici, richiedenti asilo e persone a rischio.

Da un’idea dell’architetto, designer, Compasso d’oro alla Carriera, Riccardo Dalisi, l’Officina nasce a Napoli nel 2013, come costola dell’Associazione Samb e Diop, in via Tribunali 188, nella Chiesa Santa Maria del Rifugio, presso il Centro Missionario Diocesano.

Settore:
Regione:

Sofia Marchesin è tecnico del restauro, abilitata dal Ministero dei Beni Culturali. Ha studiato Restauro all’Accademia di Belle Arti di Venezia e si è poi specializzata in conservazione di dipinti su tela e su tavola e statue lignee policrome, presso la Scuola Laboratori di Eccellenza Istituti Santa Paola di Mantova.

Settore:
Regione:

Mi chiamo Marco Ziviani, classe ’70, abito a Grancona (VI) e sono un Intagliatore. Dopo essermi diplomato all’istituto tecnico-artistico Boscardin di Vicenza ho trascorso alcuni anni in una bottega artigiana di un maestro intagliatore, che mi ha trasferito le sue conoscenze

Settore:
Regione:

Mi chiamo Maria Rosa Borraccino titolare dell’impresa micronART attraverso cui mi prendo cura di libri e opere in carta. Affascinata dalla storia della carta, della stampa e della legatoria d’arte ho fatto della mia passione un lavoro.

Settore:
Regione:

Sono un restauratore di dipinti, decoratore e pittore.
Dopo gli studi all’Accademia di Belle Arti di Firenze mi specializzo in restauro di manufatti dipinti su supporto ligneo e tessile all’Istituto per l’Arte e il Restauro Palazzo Spinelli, dove ho insegnato.