Terrecotte Poggi Ugo: Maestria Artigianale e Qualità Senza Tempo
La fornace Terrecotte Poggi Ugo è un punto di riferimento nella produzione delle pregiate terrecotte di Impruneta, riconosciute per la loro qualità e autenticità.
Ogni articolo è realizzato a mano seguendo tecniche tradizionali, offrendo una vasta gamma di prodotti: dalle riproduzioni artistiche, ai modelli storici del ‘900, fino a soluzioni contemporanee pensate per le esigenze dei nostri giorni.
La carta è il mio linguaggio di artista. I miei lavori seguono tematiche precise e creo dei cicli in cui i concetti si manifestano con segni ben identificabili che si ripetono su diverse dimensioni e tecniche. Lavorando sulla materia, ancora informe, creando quindi il supporto e non utilizzandone uno già fatto, mi sono accorto di come le possibilità creative trovino un limite imposto solo dalla propria immaginazione. Ho sviluppato una produzione artistica, sfruttando linguaggi in cui la luce gioca un ruolo determinante.
Fin dal Rinascimento la maiolica di Castelli si é distinta nel panorama delle ceramiche artistiche italiane per la raffinatezza di forme e decori. Oggi é possibile ammirare le ceramiche antiche di Castelli nei più prestigiosi musei del mondo e riconoscere alcuni stili decorativi che hanno segnato un’epoca, come la collezione “Orsini-Colonna” (XVI secolo) e poi la produzione “Compendiaria” (sec. XVI-XVII) e quella “Aulica” (sec. XVII-XVIII), con le celebri decorazioni di “paesaggi” e “istoriati” dei Grue, che hanno contribuito a rendere unici al mondo Castelli e i suoi ceramisti.
Il laboratorio di vetrate artistiche Santhomè nasce negl’anni ’70 dalla passione di un gruppo di amici che condividendo una visione comune, promuovono l’arte del vetro come attività creativa di altissima qualità artigianale, capace di travalicare la bidimensionalità quotidiana per investigare le molteplici espressioni di un materiale antico ma dal fascino senza tempo. Tramandato come un prezioso tesoro da padre in figlio, il laboratorio Santhomè plasma colore, sfumature e materia in raffinati elementi decorativi, in grado di trasformare con la propria presenza gli spazi in atmosfere da vivere.
Sartoria Capponi viene fondata a Belluno da Paolo Capponi nel 1962, ed ereditata dal figlio Stefano nel 2007.
Da più di 50 anni, nel laboratorio e showroom di Via Fratelli Rosselli 152 si realizzano abiti da uomo su misura, ma anche camicie da donna, abiti da cerimonia e da sposo. Ancora oggi la sartoria propone capi esclusivi e pregiati, realizzati con estrema cura artigianale e nel pieno rispetto della tradizione, con i migliori tessuti e materie prime di altissima qualità, senza trascurare prezzi e tempi di realizzazione competitivi.
Alta Sartoria Maschile Su Misura significa attenzione maniacale al dettaglio, di tutte le fasi di produzione, per ogni singolo punto. Un Abito Sartoriale Su Misura da uomo della Sartoria Litrico è un capo unico, pensato da uno stilista solo per voi. Disegnato, tagliato e cucito a mano da personale altamente qualificato che lavora in Italia con tessuti e accessori di grandissima qualità, provenienti dai migliori produttori italiani e inglesi, 100% naturali e sostenibili.