Fin dal 1938, la nostra bottega accoglie e serve i romani e gli avventori di passaggio nella capitale.
L’alta qualità del nostro lavoro e l’esclusività dei nostri prodotti è stata apprezzata negli anni da una folta schiera di personaggi di rilievo, ed alcuni dei nostri Lumi arredano i più importanti palazzi romani.
Nel nostro laboratorio realizziamo paralumi in ogni lavorazione, dagli antichi paralumi in pergamena cucita, ai plissè, passando per i classici foderati in stoffa.
Ramosalso è stato riconosciuto da diverse iniziative locali che promuovono attività rispettose del patrimonio culturale e ambientale di Venezia. L’atelier promuove attivamente l’economia circolare, recuperando materiali come le vecchie cravatte di seta per creare accessori esclusivi, come le sciarpe-cravatta, che uniscono la tradizione veneziana con un tocco moderno ed elegante.
Lumos Maxima Vintage è il progetto di Federico Varini, artigiano con la passione per gli oggetti antichi. Nel suo laboratorio a Carpi, vicino a Modena, si dedica al recupero di complementi di arredo e accessori di epoche passate, restaurandoli e trasformandoli in lampade vintage. Elettrodomestici iconici, gadget o packaging di marchi che hanno fatto la storia diventano elementi decorativi e funzionali per la casa o l’ufficio, veri pezzi di design che danno un tocco originale agli ambienti che li ospitano.
MC Leather è una pelletteria artigianale nel centro storico di Venezia, un progetto di Marco Cammozzo. Dopo gli studi in ingegneria aerospaziale all’Università di Padova, il giovane artigiano ha deciso di tornare nella sua città, per dedicarsi alla sua passione, la lavorazione del cuoio. Un interesse che ha coltivato sperimentando con materiali e tecniche, imparando così il mestiere da autodidatta.
Marchio rilasciatomi dalla Regione Marche che contrassegna la qualità delle produzioni artistiche, tipiche e tradizionali del territorio.
La mia bottega di Maioliche ne fa parte dal 2003, grazie ad esso le mie lavorazioni ne valorizzano l’eccellenza marchigiana.
Una scelta di grande significato e valore, in quanto esalta la creatività delle mie produzioni, rendendole identificabili sul mercato e offrendo ai consumatori prodotti di indubbio valore qualitativo che provengono dal recupero di un antico mestiere e che racchiudono elevati contenuti di professionalità artigiana.