Settore:
Regione:

C’è un’idea ben precisa alla base della strada che ho deciso di intraprendere. Forse, più che un’idea è un vero e proprio sogno, un sogno che io, mio nonno Antonio, mio padre, l’intera famiglia accarezza da tempo: riprendere in mano la produzione di strumenti musicali classici, puntare su un antico mestiere d’arte, sinonimo di eccellenza italiana, rilanciare un marchio che rappresenta secoli di storia per la liuteria italiana e per la nostra Famiglia.Riprogettare quindi, in un’ottica attuale, l’antico Laboratorio Monzino.

Settore:
Regione:

La Paganini Arredi sacri è in grado di eseguire qualunque tipo di lavoro di oreficeria sacra.
Le tecniche predilette sono quelle del cesello e dello smalto a fuoco, antiche, ma riproposte in sintesi moderna con uno stile che sa integrare innovazione e tradizione. Il dettaglio smaltato e il metallo si esaltano vicendevolmente, rendendo spesso superflua la presenza delle gemme.

Settore:
Regione:

Mi chiamo Maria Rosa Borraccino titolare dell’impresa micronART attraverso cui mi prendo cura di libri e opere in carta. Affascinata dalla storia della carta, della stampa e della legatoria d’arte ho fatto della mia passione un lavoro.

Settore:
Regione:

Dal 1987, Patrizia Camba ha dato vita al suo Atelier sartoriale a Cagliari, dove la sua personalità poliedrica e sensibile si esprime attraverso la creazione di abiti su misura per tutte le occasioni.

Collaboratrice di artisti sardi di spicco come Maria Lai, Patrizia Camba si distingue per la capacità di incarnare la personalità di ogni donna attraverso le sue creazioni, guidata dalla sua filosofia “idee su misura”.

Settore:
Regione:

Lorenzo Di Stefano nasce a Giulianova nel 1975. Si diploma all’Istituto d’Arte “F.A.Grue” di Castelli, ma è in giovane età che inizia la sua esperienza presso la bottega del padre, dedicando la maggior parte del suo lavoro alla ricerca personale della tecnica del figurativo e dell’istoriato.

Settore:
Regione:

Momi headmade nasce nel 2013, dall’intuizione di due ragazzi, una coppia nella vita e nella professione.

Momi è l’acronimo di amore mio: “i prodotti rappresentano noi stessi, la nostra passione”. Headmade non è solo un nome ma un modo di vivere la professione: “fatto con la testa”.