A circa 5 Km dallo splendido borgo medievale di Castiglione della Pescaia e 10 Km dal porto turistico della rinomata Punta Ala, circondato da splendide e dolci colline coperte da una verdeggiante e profumata macchia mediterranea, l’Agriturismo “Il Maestrale” vi accoglie in un incantevole angolo di Maremma, Pian di Rocca, dove vivere un’esperienza di contatto con le tradizioni e la cultura del mondo rurale.
Dal nostro agriturismo il panorama abbraccia tutta la maremma grossetana, dalle colline di Scansano a quelle di Castiglione della Pescaia passando per il Parco naturale dell’Uccellina. Offriamo tutta l’accoglienza di cui siamo capaci! La nostra posizione è ottima per raggiungere le spiagge migliori, antichi borghi e itinerari per trekking o altre attività sportive.
Le nostre suite sono arredate in un curioso e moderno stile country chic. L’arredo di tradizione contadina è circondato da ogni comfort, consentendo agli ospiti di trascorrere il loro soggiorno in un ambiente rilassato e tranquillo.
L’agriturismo è stato totalmente ristrutturato da Lorenzo e Barbara nel 2011, per poter accogliere gli ospiti in una campagna di oliveti e macchia mediterranea, confortati da ambienti climatizzati. L’agriturismo è arredato con tanta passione ed attenzione al dettaglio, sia al suo interno che all’esterno, dove Lorenzo ha creato un vero e proprio giardino “botanico” che circonda l’intero Agriturismo. Il tutto nel pieno rispetto della tradizione contadino-maremmana.
L’agricampeggio Vento Etrusco è dotato di uno spazio dedicato alla ristorazione, lo definiamo AgriRistorante: un luogo ideale dove trascorrere qualche ora all’aria aperta gustando piatti genuini.
Cibo a km 0, piatti della tradizione e contorni con le verdure fesche dell’orto. Inoltre il menù comprende: salumi e formaggi, bistecca fiorentina, grigliata mista…. e poi ancora la pizza cotta nel nostro forno a legna, il tutto condito con l’olio extravergine di oliva di nostra produzione.
Nel cuore della Lunigiana, a pochi minuti da Sarzana e da Fosdinovo, l’antico mulino de ‘i bifolchi’ diroccato e ricoperto dai rovi, è divenuto, grazie alla follia di Cristina e Gianni, un borgo da fiaba, dove gli occhi si perdono nelle mille tonalità di verde, le orecchie soffrono per il troppo silenzio, i profumi delle stagioni ci avvolgono, il gorgoglio del torrente ci culla.