L’agricampeggio Vento Etrusco è dotato di uno spazio dedicato alla ristorazione, lo definiamo AgriRistorante: un luogo ideale dove trascorrere qualche ora all’aria aperta gustando piatti genuini.
Cibo a km 0, piatti della tradizione e contorni con le verdure fesche dell’orto. Inoltre il menù comprende: salumi e formaggi, bistecca fiorentina, grigliata mista…. e poi ancora la pizza cotta nel nostro forno a legna, il tutto condito con l’olio extravergine di oliva di nostra produzione.
Nel cuore della Lunigiana, a pochi minuti da Sarzana e da Fosdinovo, l’antico mulino de ‘i bifolchi’ diroccato e ricoperto dai rovi, è divenuto, grazie alla follia di Cristina e Gianni, un borgo da fiaba, dove gli occhi si perdono nelle mille tonalità di verde, le orecchie soffrono per il troppo silenzio, i profumi delle stagioni ci avvolgono, il gorgoglio del torrente ci culla.
l nostro agriturismo “Cascina Cipressa” è situato su una delle lussureggianti colline toscane sullo sfondo dello spettacolare Appennino. Dista solo 37 km dall’aeroporto di Pisa e 50 km dall’aeroporto di Firenze ed è facilmente raggiungibile tramite la superstrada FIPILI.
In una piccola vallata di 17 ettari nel cuore verde del Mugello, vicino all’autodromo e a pochi minuti da Firenze si trova il “Podere Badia”.
La struttura e un’antica casa coloniale immersa tra ulivi, castagni e l’ondeggiare del grano dorato.
A disposizione di tutti gli ospiti una piscina di 6m per 12m con zona tuffi e lettini e sdrai prendisole.
Alleviamo pecore, cavalli e produciamo il miele con le nostre api.
A pochi chilometri si trovano tutti i servizi com banca, farmacia, edicola, bar, parrucchiere, forno, macelleria e supermercato.
Siamo nel cuore della Lunigiana, in località Apella di Licciana Nardi, provincia di Massa Carrara, nell’alta Toscana, a 660 mt. d’altitudine, circondati dai secolari castagneti del Parco Nazionale dell’Appennino Tosco-Emiliano, dove, un tempo, i Malaspina erano signori incontrastati dell’intero Territorio. L’ambiente e la natura incontaminata si sposano con l’ospitalità e la gentilezza del personale dell’agriturismo, valori che hanno un’antica tradizione in queste terre di Lunigiana. Quel che ci si aspetta da una ottima struttura ricettiva, qui c’è. Ma c’è qualcosa in più: la cornice irripetibile, tutt’intorno, di un paesaggio ancora vergine e intatto, dove la Storia si unisce alla Natura, in un’area riconosciuta da maggio 2015 Riserva MAB UNESCO.
Non si può parlare di agriturismo a Pitigliano senza nominare l’agriturismo Podere Bello, che immerso nella Maremma Toscana si trova a pochi km dalle Terme di Saturnia e dagli splendidi borghi medievali di Sorano e Sovana.
Il complesso dell’agriturismo comprende 2 casali in pietra distanti circa 100 metri l’uno dall’altro e composti ciascuno da due alloggi autonomi in stile per un totale di 2 appartamenti denominati Volpe e Sasso Bianco e 2 camere denominate La Roccia e il Gufo. Tutte le sistemazioni hanno giardino privato e piscina.