





Le aree di interesse del turismo sostenibile in Italia includono:
Conservazione Ambientale:
Progetti per la protezione della biodiversità, la gestione delle risorse naturali e la riduzione dell’impatto ambientale.
Sviluppo Economico Locale:
Iniziative che supportano le comunità locali, promuovendo prodotti e servizi locali per stimolare l’economia.
Cultura e Patrimonio:
ttività che valorizzano le tradizioni locali, l’arte e la storia, sostenendo eventi culturali e restauri di beni storici.
Agricoltura Sostenibile:
Promozione di pratiche agricole che rispettano l’ambiente, come l’agricoltura biologica e l’agriturismo.
Educazione e Sensibilizzazione:
Programmi educativi per viaggiatori e comunità locali sulla sostenibilità e le pratiche ecologiche.
Mobilità Sostenibile:
Sviluppo di mezzi di trasporto eco-friendly, come ciclabili, trasporti pubblici efficienti e car-sharing.
Turismo Responsabile:
Creazione di linee guida per un comportamento etico durante i viaggi, inclusa la gestione dei rifiuti e il rispetto delle culture locali.
Wellness e Salute:
Offerte che promuovono il benessere personale e la connessione con la natura, come ritiri di yoga e spa naturali.
Queste aree contribuiscono a un turismo che non solo soddisfa le esigenze dei viaggiatori, ma protegge anche il nostro pianeta e le comunità che lo abitano.
Diventa Partner
La partnership è a titolo completamente gratuito
I partners di turismo sostenibile in Italia hanno una sezione dedicata all’interno del portale con link diretto al proprio sito web.
Termini e condizioni