L’agriturismo Galea, sito in Sicilia orientale nella cittadina di Riposto è il luogo ideale per una vacanza di relax e comfort.
La struttura è immersa nel verde, in posizione panoramica, distesa su 9 ettari di terreno con coltivazione del Limone Verdello siciliano. È il posto ideale per godere della tranquillità e dei profumi della campagna in ambienti ampi ed accoglienti.
Gli ottocenteschi caseggiati dell’agriturismo, immersi in una vasta tenuta coltivata ad agrumi ed ortaggi, sono stati restaurati nel pieno rispetto del disegno originario, si trovano a 7 km da Siracusa a sud del porto grande, nella pre-area del parco marino protetto del Plemmirio, sulla strada del barocco e a pochi minuti dalle spiagge dell’Arenella e di Fontane Bianche.
immersa in 10 ettari di limoneto e parco,la struttura consente di fare jogging,yoga, varie attivita’ motorie. perfetta per le famiglie che vogliono trascorrere vacanze nella semplicita’. la vicinanza con il mare e la montagna invita gli ospiti a fare delle belle escursioni con personale specializzato . la piscina offre svago e relax nelle giornate afose, la sera,invece,con la complicita di giochi di luci soffuse si trasforma in una location di lusso dove poter consumare gustosissime cene a lume di candela e perche’ no festeggiare un evento speciale.
Ubicato in una zona tranquilla a 7 km da Sciacca, l’agriturismo offre 10 sistemazioni climatizzate e dotate di una TV schermo piatto, scrivania, un minibar e bagno privato con asciugacapelli e set di cortesia, esse si presentano semplici e classiche.
L’agriturismo
L’ agriturismo Le Campanelle, sorge a Lascari a 10 km dalla bellissima città turistica di Cefalù. Ci troviamo alle porte delle Madonie
( parco nazionale naturale e boschivo), in un piccolo borgo alle pendici del mare, lontano dal caos. Azienda in conduzione agricola biologica, produce olio extra-vergine da un fantastico oliveto secolare, coltivazione di giardini con agrumi e ortaggi.
“Ai Pilieri di Bagnoli”, struttura seicentesca elegantemente ristrutturata, conserva le caratteristiche architettoniche tipiche delle masserie borghesi dell’Alta Murgia. Dotata di camere accoglienti e confortevoli e di un ristorante ricavato nell’ottocentesca cantina vinicola per offrirvi dei soggiorni all’insegna della tranquillità e della buona cucina a stretto contatto con la natura.