
Antares è un agriturismo semplice, genuino e naturalmente accogliente. Amiamo la nostra terra, gli ulivi, le verdure dell’orto, i colori e i sapori del Salento. Ci piace dialogare con i nostri ospiti, raccontare le tradizioni e la storia dei luoghi in cui sono nati i nostri nonni e i loro nonni prima di loro. Attraverso i nostri piatti cerchiamo di tramandare la passione per la cucina contadina e per il mare che ritempra l’anima. Nel nostro agriturismo le galline corrono per l’aia insieme all’asinello Pinuccia sempre alla ricerca di coccole da parte dei nostri ospiti. Una fetta di pane con sopra il nostro miele fatto in casa, o il tradizionale “pasticciotto” a colazione vi aiuteranno a trascorrere splendide giornate al mare o a rilassarvi a bordo piscina.
Abbiamo voluto che ogni camera avesse un nome di un albero, di un ortaggio, di una pianta che rappresentasse il Salento. Lo stile delle camere riprende quello delle vecchie masserie del Salento, le testiere sono realizzate in tufo e sbiancate a calce e le travi dei soffitti sono state recuperate dai vecchi fienili e dalle vecchie stalle dal quale è stato ricavato l’agriturismo. Il gusto è sobrio, rustico e mediterraneo, gli spazi aspirano ad essere confortevoli ed essenziali allo stesso tempo.
Ci troviamo in Salento dove fino a pochi anni fa gli ulivi andavano da mare a mare. Abbiamo dovuto fare i conti con un batterio che ha distrutto ventuno milioni di alberi tra cui anche i nostri. Siamo dovuti ripartire da zero ma crediamo che il legame della nostra terra e con gli ulivi sia indissolubile e quindi abbiamo estirpato e ripiantato tutti gli alberi morti e ne abbiamo aggiunti altri quattrocento per un totale di oltre mille alberi.